SvizzeraEnergia ha creato la piattaforma PEIK per aiutare le PMI a sfruttare meglio il loro potenziale di efficienza energetica e di energie rinnovabili. Grazie ai nuovi prodotti sviluppati appositamente per PEIK e all'assistenza orientata al cliente nella scelta tra le offerte esistenti, la piattaforma consente di affrontare facilmente progetti di risparmio energetico in modo mirato.
La consulenza energetica di PEIK si rivolge in particolare alle 80.000 aziende svizzere con un consumo annuo di elettricità compreso tra 100 e 500 MWh, un consumo annuo termico compreso tra 500 e 5000 MWh e un consumo annuo di carburante superiore a 10.000 litri (costi energetici annui compresi tra 20.000 e 300.000 franchi). Queste aziende sono responsabili di circa il 30% del consumo energetico del settore terziario e industriale.
Non sono esenti dalla tassa sul CO2 e non possono richiedere il rimborso del supplemento di rete. Inoltre, non rientrano tra i grandi consumatori obbligati dal Cantone a migliorare la propria efficienza energetica.
L'Öko-Kompass sostiene gratuitamente le piccole e medie imprese della città di Zurigo nel loro percorso verso una maggiore sostenibilità. Volete utilizzare l'energia e le risorse in modo più efficiente nella vostra azienda? State pianificando misure ambientali o di protezione del clima e desiderate un secondo parere? Esperti indipendenti vi mostreranno da dove iniziare. Riceverete un'analisi del potenziale ambientale della vostra azienda, suggerimenti per misure immediate, economiche e facili da attuare, nonché informazioni su ulteriori offerte, sovvenzioni e servizi.
La Öko-Kompass è un servizio di consulenza offerto dalla Città di Zurigo ed è stato lanciato nel 2009 dal Dipartimento per la Protezione dell'Ambiente e della Salute della Città di Zurigo. act Cleantech Agentur Schweiz AG gestirà l'ufficio Öko-Kompass per conto della Città di Zurigo dal 2021 al 2025. act si occupa di questioni specifiche relative al servizio di consulenza, come l'acquisizione, la consulenza alle PMI, il trasferimento di informazioni e conoscenze. act è sostenuto da Umweltberatung Zürich e improov gmbh, dalla società di consulenza e ricerca Intep - Integrale Planung GmbH, dall'agenzia di comunicazione Sinnform AG e dalla fondazione myclimate - The Climate Protection Partnership.
Il programma di incentivazione per misure di efficienza elettrica non economiche per i clienti di act durerà fino alla fine del 2024. A partire dal 2025, potrete continuare a beneficiare di sovvenzioni attraverso la presentazione di progetti (per progetti su larga scala) e per pompe e sistemi di ventilazione efficienti. Per saperne di più, consultate la piattaforma di supporto EZS.